l'evento

A Decimomannu Mattarella consegna i brevetti all’élite dell’Aeronautica Il 2 luglio la cerimonia alla IFTS con giovani ufficiali italiani e stranieri, simbolo di orgoglio e respiro internazionale

Occhi al cielo e cuori colmi d’orgoglio. Oggi, all’aeroporto militare “G. Farina” di Decimomannu, si terrà una delle cerimonie più solenni e simboliche dell’Aeronautica Militare: la consegna delle “Aquile” di Pilota Militare.

L’evento, in programma alle 10:30, vedrà la partecipazione del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella e del Ministro della Difesa Guido Crosetto, insieme a numerose autorità civili, militari e religiose, a sottolineare il valore istituzionale e simbolico dell’appuntamento. Presente anche l’arcivescovo monsignor Giuseppe Baturi.

Sarà un momento decisivo per decine di giovani, uomini e donne, che dopo un impegnativo percorso formativo potranno finalmente fregiarsi del titolo di pilota militare. Accanto agli allievi italiani, anche cadetti provenienti da forze aeree straniere, a conferma del respiro internazionale della cerimonia.

Lo scenario sarà quello dell’International Flight Training School (IFTS), eccellenza della formazione avanzata al volo, nata dalla collaborazione tra l’Aeronautica Militare e Leonardo, leader nel settore aerospaziale. La scuola, attiva proprio a Decimomannu, è oggi punto di riferimento mondiale per l’addestramento al volo di nuova generazione.

I brevetti saranno conferiti a piloti provenienti dai principali centri di formazione aeronautica italiani: il 61° Stormo di Galatina (Lecce), il 72° Stormo di Frosinone e la Scuola Addestramento Trasporti Aerei di Pratica di Mare (Roma).

Una cerimonia carica di significati, che segna per ogni giovane ufficiale il passaggio da allievo a membro dell’élite dell’aviazione militare, in un contesto che guarda al futuro dell’aeronautica con radici profonde nella tradizione.


Scopri di più da Kalaritana Media

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.