A Muravera la spiaggia di San Giovanni è per tutti Il progetto dell'associazione Domu Mia rende il mare accessibile e crea una comunità inclusiva attorno ai valori di accoglienza e solidarietà 10 Luglio 2025
Capelvenere, dove ago e filo intrecciano relazioni e solidarietà A Quartu Sant’Elena l’associazione unisce generazioni di donne tra creatività, tradizione e impegno sociale 9 Luglio 2025
Domus de Luna, l’estate che non lascia indietro nessuno La Fondazione prosegue le sue attività anche nei mesi estivi, tra vacanze per bambini fragili, progetti culturali nei quartieri e iniziative in carcere 2 Luglio 2025
Cittadinanza globale, dalla Sardegna un modello di partecipazione e sostenibilità Il 2 luglio a Nuoro l'ultima tappa del percorso regionale verso il primo Piano educativo condiviso. Coinvolti numerosi giovani, associazioni, istituzioni 30 Giugno 2025
Immigrazione, la Sardegna fa il punto: la prima conferenza regionale a Olbia il 3 e 4 luglio Nel Museo archeologico istituzioni, società civile e comunità si incontrano per ripensare insieme le politiche per l’integrazione 29 Giugno 2025
Suor Teresa Tambelli, la “mamma dei Marianelli” è venerabile Papa Leone XIV riconosce le virtù eroiche della religiosa vincenziana. Suor Rita Columbano: «Formava alla carità più gratuita e aiutava le famiglie più fragili» 28 Giugno 2025
Accoglienza, inclusione e dignità: il valore dell’ospitalità nel nuovo numero di Kalaritana Avvenire Rifugiati, Accademia del Buon Gusto e lotta agli incendi: l’impegno per una Sardegna solidale 27 Giugno 2025
Il disturbo bipolare: quando la cura passa dalla comunità Nello Spazio Pira a Quartu Sant’Elena, l’associazione “Il Lato B” promuove ascolto e consapevolezza sulla salute mentale. Tra le iniziative il “Tè Letterario" 27 Giugno 2025
Allarme maltrattamenti sui minori in Sardegna: +58% in 5 anni, l’87% dei casi in ambito familiare La Garante Puligheddu: «Serve subito l’Osservatorio regionale e più tutela per i bambini vittime di violenza» 27 Giugno 2025
Estate solidale 2025: “Una città a misura di tutti” Più servizi, accoglienza e inclusione per persone anziane, con disabilità e famiglie fragili. L’assessora Puddu: «Nessuno deve restare indietro» 26 Giugno 2025