FESTIVAL

A Guspini la magia del teatro itinerante di Nicole & Martin Gran finale internazionale per il Festival “Bimbi a Bordo” tra fiabe, acrobazie e musica sotto la Tenda Bianca

Cala il sipario sulla XIII edizione del Festival di letteratura per l’infanzia Bimbi a Bordo (BaB) con un evento dal respiro internazionale che promette di lasciare un segno profondo. Dopo il successo della rassegna estiva organizzata dall’associazione InCoro, con la direzione artistica di Martino Negri e Francesco Cappa, la manifestazione torna con l’edizione autunnale BaB in Autunno (dal 29 ottobre al 1° novembre). Protagonista assoluta sarà la compagnia svizzera Nicole & Martin, icona mondiale del teatro popolare itinerante.

Dal 29 al 31 ottobre, le mattine del Festival saranno dedicate alle scuole. A partire dalle 9.30, oltre 900 studenti delle scuole dell’infanzia, primarie e secondarie dell’Oristanese e del Medio Campidano assisteranno alle rappresentazioni di Wassilissa e La fanciulla senza mani, fiabe tratte dal repertorio dei Fratelli Grimm e della tradizione russa. Spettacoli che uniscono narrazione, acrobazia e musica, trasformando l’antico racconto popolare in un’esperienza artistica immersiva.

La chiusura del Festival sarà una vera festa aperta a tutti. Venerdì 1° novembre, alle 18, ai giardini pubblici “J. Lussu” di via Marconi, la celebre Tenda bianca di Nicole & Martin accoglierà il pubblico per lo spettacolo I musicanti di Brema. Un grande classico della narrativa europea reinterpretato attraverso l’inconfondibile linguaggio teatrale del duo: un intreccio di poesia, forza scenica e virtuosismo acrobatico.

Nicole Gubler Schranz e Martin Gubler, formati alla prestigiosa Scuola Teatro Dimitri, portano in scena da oltre 26 anni un’idea di teatro popolare che abbatte barriere e distanze. Nella loro tenda itinerante – uno spazio circolare dove pubblico e artisti condividono lo stesso respiro – la fiaba diventa rito collettivo e il teatro si trasforma in un’esperienza di pura partecipazione.

Il Festival Bimbi a Bordo è realizzato con il sostegno della Regione Sardegna, della Fondazione di Sardegna e del Comune di Guspini.


Scopri di più da Kalaritana Media

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.