L'appuntamento

A Isili il Vangelo di Marco risuona nella lingua sarda Il paese del Sarcidano ospita «Su contu de Gesu Cristu», traduzione in sardo di uno dei libri del Nuovo Testamento

La chiesa parrocchiale di Isili

Un incontro che unisce fede, lingua e cultura. Venerdì 7 novembre, alle 17, il Centro Sociale “Don Sanna” di Isili ospiterà la presentazione di Su contu de Gesu-Cristu. Il Vangelo di Marco in sardo, un progetto che porta la Parola nella lingua del cuore della Sardegna.

L’iniziativa, promossa dalla Parrocchia di San Saturnino con il sostegno della Fondazione di Sardegna e del Comune di Isili, vedrà gli interventi del biblista Antonio Pinna, di Roberto Caria, Paolo Ghiani e Antioco Ghiani. A coordinare l’incontro sarà Lalla Serra.

L’opera rappresenta un passo significativo nella valorizzazione del patrimonio linguistico isolano e nella riscoperta del messaggio evangelico attraverso la voce viva della tradizione. Tradurre il Vangelo in sardo significa rendere accessibile la Parola di Dio a chi si riconosce nella lingua madre, ma anche riaffermare l’identità culturale di una comunità.

Un’occasione di incontro e riflessione in cui la spiritualità cristiana e la ricchezza linguistica della Sardegna si fondono, offrendo una nuova prospettiva di ascolto e partecipazione alla vita della Chiesa.


Scopri di più da Kalaritana Media

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.