
Il Menhir Museum di Laconi ospita la prima edizione di «Tracce – Segni, storie e suoni di Sardegna», una nuova rassegna culturale che per tutto il mese anima la Corte manna di Palazzo Aymerich.
Un calendario di appuntamenti serali – tutti gratuiti – tra parole, immagini, musica e memoria, con l’obiettivo di intrecciare il patrimonio archeologico con le storie del presente.
Venerdì scorso «I racconti della grande madre», il reading letterario-musicale che ha visto protagonista la cantautrice Chiara Effe, vincitrice del Premio De André, con un repertorio ispirato alla cultura sarda e mediterranea.
Il secondo appuntamento è in programma domani, giovedì 7 agosto, con la proiezione del docufilm «Oltre il mare», che racconta le migrazioni agro-pastorali sarde del secondo opoguerra, attraverso testimonianze autentiche di chi ha lasciato la propria terra e di chi vi è rimasto.
Saranno presenti il regista Irio Pusceddu e, in collegamento, il Circolo dei Sardi «Peppino Mereu» di Siena. Modera l’incontro Giorgio Murru.
Gran finale giovedì 27 agosto con «Radici e racconti – Cognomi, volti e storie di Laconi», una serata dedicata alla genealogia e alla memoria orale. Interverranno il genealogista Raffaele Cau e ospiti speciali in dialogo con il pubblico, per rileggere le trasformazioni sociali e familiari del paese attraverso archivi, foto e storie condivise.
Scopri di più da Kalaritana Media
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.