
Narcao lancia un’iniziativa che unisce solidarietà e impegno civico: “Accorciamo le distanze”, progetto promosso dall’Associazione Volontari Soccorso di Narcao e sostenuto dal Comune. Obiettivo, offrire servizi di consegna della spesa e farmacia a domicilio per persone anziane, con disabilità e in condizioni di fragilità.
«Questo progetto mette al centro le persone e costruisce legami di solidarietà – spiega il sindaco di Antonello Cani a Radio Kalaritana – .Non si tratta solo di erogare un servizio, ma di creare una vera rete di protezione sociale, fondamentale per la nostra comunità».
Il funzionamento è semplice ed efficace: basta contattare l’associazione al numero 3292045281 per concordare il servizio desiderato.
«Si tratta di una progettualità ancora più significativa in un paese come Narcao, con un’ampia popolazione over 70, spesso a rischio isolamento – continua il Sindaco -. Essa contribuisce a preservare la dignità delle persone e a mantenere vivi i legami sociali, soprattutto dopo i lunghi periodi di isolamento dovuti alla pandemia».
Il Sindaco evidenzia anche l’importanza dei volontari: «Senza di loro, molte iniziative non potrebbero esistere. Il loro impegno quotidiano sostiene concretamente chi ha più bisogno».
A breve sarà inaugurato anche un “armadio solidale” nella frazione di Narcao Rio Murtas, progetto dell’Associazione “Amici per la vita”, per sostenere chi si trova in difficoltà economica e favorirne il reinserimento sociale.
Un esempio concreto di come volontariato e istituzioni possano collaborare per rafforzare il tessuto sociale e dare nuova vita alla comunità.
Scopri di più da Kalaritana Media
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.