
Uno degli appuntamenti della rassegna (Foto Tesori a fumetti – Festival)
Fino domenica Pimentel è capitale del fumetto con la seconda edizione di «Tesori a Fumetti. Storie che lasciano il segno», il festival promosso dal Comune e organizzato in collaborazione con l’associazione Assonanze.
Giornate di incontri, mostre, proiezioni e laboratori per esplorare il mondo delle «nuvole parlanti” con alcuni tra i più importanti autori e autrici del panorama nazionale e internazionale.
«Siamo convinti – spiega il sindaco Damiano Aresu – che investire in cultura significhi soprattutto dare ai giovani un esempio che li accompagni per tutta la vita, avvicinandoli alla lettura di un libro o di un fumetto».
Quest’anno il festival, diretto artisticamente da Daniele Mocci, affronta il tema dei rapporti tra letteratura e fumetto, con ospiti di rilievo come Marcello Toninelli, Davide Barzi, Stefano Piani, Michele Medda, Moreno Burattini, Paolo Mottura, Sualzo, Otto Gabos, Keiko Ichiguchi, Silvio Camboni, Pasquale Frisenda, Sergio Gerasi, Andrea Venturi, Ilaria Palleschi e Bruno Olivieri.
Quest’ultimo protagonista di performance dal vivo, con la realizzazione di vignette satiriche e umoristiche proiettate in tempo reale durante gli incontri.
Il festival propone anche momenti speciali come il monologo «Il mio tesoro a fumetti», in cui gli ospiti presenteranno le opere che hanno segnato il loro percorso artistico.
L’ingresso a tutti gli eventi è gratuito, con la possibilità di seguire anche in diretta streaming.
Tra gli appuntamenti collaterali, la proiezione del film «The Road» di John Hillcoat e tre mostre visitabili fino domenica: «Rusty Dogs» di Emiliano Longobardi & friends, «I mondi di Otto» di Otto Gabos e «Il mistero dei Giganti» di Luca Usai e Bruno Enna.
Non mancano le occasioni formative: due masterclass gratuite all’Ex Monte Granatico, con Stefano Piani («Letteratura, cinema e fumetto») e con Davide Barzi («Le storie non finiscono mai»), in collaborazione con la Scuola del Fumetto di Milano.
Scopri di più da Kalaritana Media
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.