
(foto: www.anmic-cagliari.it)
Sabato 11 ottobre, dalle ore 9.30 al T Hotel di Cagliari, si terrà il congresso provinciale di ANMIC Cagliari, un appuntamento cruciale per la rappresentanza delle persone con disabilità nel territorio.
Durante l’evento si svolgerà il convegno “Affrontare insieme le sfide che verranno – Il ruolo di ANMIC: servizi, tutela e nuovi scenari”, dedicato al futuro dell’assistenza e della tutela dei diritti.
Fondata nel 1956, ANMIC è la principale organizzazione italiana per la difesa dei diritti degli invalidi civili. Con una rete capillare di sedi e delegazioni, accompagna ogni anno migliaia di persone nel percorso di riconoscimento e tutela.
A Cagliari, l’associazione ha visto una crescita significativa: dal 2019 a oggi, i soci sono passati da 3.500 a oltre 6.000, con un’espansione delle sedi da 2 a 6.
Il congresso affronterà temi centrali come il rinnovo degli organi associativi, i servizi territoriali, le riforme in corso e la riorganizzazione delle commissioni di invalidità. Parteciperanno, oltre ai soci, rappresentanti delle istituzioni, del mondo sanitario e politico.
Tra gli interventi, quelli del presidente provinciale Teodoro Rodin e del presidente nazionale Prof. Nazaro Pagano.
Scopri di più da Kalaritana Media
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.