
L’aeroporto di Cagliari-Elmas | Foto Wikipedia
Numeri positivi e prospettive di crescita ancora importanti. Questo quanto presentato dai dati comunicati dalla Sogaer, la società che gestisce l’Aeroporto di Cagliari, per il periodo tra l’8 e il 17 agosto prossimo. Un momento cruciale per la stagione estiva che conferma il trend che vede una sempre maggiore attenzione di passeggeri provenienti da rotte internazionali verso l’isola.
I numeri
Circa 220mila passeggeri, contando arrivi e partenze, 1.400 movimenti e 250mila posti offerti: sono queste le cifre per la settimana teoricamente più calda dal punto di vista degli arrivi e partenze estive. Statistiche per un frangente del 2025 che, nonostante le problematiche globali, a partire dall’aumento generale dei prezzi avvertito soprattutto dalla cosiddetta classe media, sono salutate con positività dallo scalo di Elmas. Numeri che potrebbero aver risentito in maniera vantaggiosa dell’aumento del 7% dell’offerta complessiva estiva presentata negli scorsi mesi, con più di un 1.400.000 posti offerti sui mercati internazionali, di cui 109 con collegamenti diretti, che hanno coinvolto 39 compagnie aeree verso 25 paesi. Dati che se ampliati ai primi 8 mesi dell’anno hanno visto rispetto all’anno passato del numero dei passeggeri passati per l’aeroporto cagliaritano: 3 i milioni di passeggeri che sono transitati dal Mario Mameli, per una crescita del 2% legata soprattutto al più rilevante impatto sulle rotte internazionali sul computo generale.
Scopri di più da Kalaritana Media
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.