Spettacolo

Alguer Summer Festival 2025: la musica come linguaggio dell’amore e della libertà Si parte con Alfa l'8 agosto, grande attesa per Manu Chao

Il cantante franco-spagnolo Manu Chao

Ad Alghero l’estate parla con le note della libertà, con i ritmi dell’amore e con i suoni di una memoria condivisa. La quarta edizione dell’Alguer Summer Festival, l’attesa rassegna di musica e spettacoli, voluta da Shining Production e organizzata in collaborazione con Roble Factory, il Comune di Alghero e la Fondazione Alghero, si apre sotto il segno di un’urgenza collettiva: quella di ritrovarsi, di lasciarsi attraversare da parole e melodie capaci di risvegliare emozioni profonde. È questa la linea poetica che accomuna alcune delle serate più attese del cartellone: il live del giovane cantautore Alfa, l’attesissimo concerto di Manu Chao e il colorato show di Voglio Tornare negli Anni 90. Tre appuntamenti diversi per linguaggio e generazione, ma uniti da un filo invisibile e potente: la voglia di cantare l’amore e immaginare un mondo più leggero, più giusto, più umano.

Si parte con Alfa

L’8 agosto sarà la voce fresca e sognante di Alfa ad accendere l’anfiteatro Ivan Graziani. Il suo “Alfa Summer Tour – Non so chi ha creato l’estate ma so che era innamorato” è più di un titolo: è una dichiarazione d’intenti. Con il singolo A me mi piace, nato dall’incontro artistico con Manu Chao, Alfa fonde il suo pop sentimentale con l’energia ribelle e cosmopolita del cantautore franco-spagnolo. Una collaborazione che diventa simbolo dell’incontro tra generazioni e culture, in nome della musica che unisce e che racconta, sempre, il bisogno di pace e d’amore.

E proprio Manu Chao, il 10 agosto, salirà sullo stesso palco per un concerto sold out da settimane. Icona globale della musica indipendente, Manu Chao ha fatto del palco un luogo di incontro e di lotta, dove parole come “libertà”, “uguaglianza” e “resistenza” non sono slogan ma visioni possibili. Canzoni come Clandestino, Mala Vida o Próxima Estación: Esperanza non smettono di parlare a chi cerca un rifugio nella musica, un senso nella mescolanza, un’idea di futuro più aperta e solidale. Poi, il 20 agosto, a chiudere idealmente questo cerchio emotivo, l’appuntamento con Voglio Tornare negli Anni 90, il live show più amato del Paese. Con effetti speciali, coreografie e un tuffo nei ricordi, questa serata diventa un antidoto alla durezza del presente, un invito a ritrovare quella spensieratezza che oggi sembra un bene sempre più raro.

Un programma trasversale

Accanto a questi eventi, l’Alguer Summer Festival 2025 propone un calendario ricco e trasversale: si parte il 5 agosto con il talk ispirazionale di Gianluca Gotto, seguito dal ritorno sulle scene di Fabri Fibra il 7 agosto, la comicità intelligente di Enrico Brignano il 16 agosto, fino al teatro scientifico e irriverente di Barbascura X, in scena il 18 agosto. Un intreccio di emozioni, parole e musica per un’estate che vuole essere racconto, riflessione e festa condivisa.

In fondo, lo spirito dell’Alguer Summer Festival 2025 è tutto qui: un festival che non propone solo spettacoli, ma esperienze. Tra lo scenario naturale mozzafiato della Riviera del Corallo e le suggestioni artistiche di ospiti di calibro nazionale e internazionale, Alghero si conferma crocevia di suoni e significati, città aperta al mondo e ad un’estate da vivere e da ricordare.

Erika Pirina


Scopri di più da Kalaritana Media

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.