Cultura

Alla scoperta di un microcosmo invisibile e brulicante di vita A Villasimius la mostra fotografica «Sabbia. Invisibile sulla spiaggia», ideata da Luigi Corda

Un mondo nascosto, brulicante di vita, fondamentale per l’equilibrio dell’ecosistema costiero: è questo il cuore pulsante di «Sabbia. Invisibile sulla spiaggia», la mostra fotografica ideata da Luigi Corda e ospitata alla Casa Museo Todde di Villasimius.

L’inaugurazione è prevista per domani, sabato 9 agosto, alle 19.

L’esposizione si inserisce all’interno di un più ampio progetto di sensibilizzazione ambientale che unisce arte, scienza e divulgazione. Attraverso un percorso coinvolgente tra immagini fotografiche e testi informativi, «Sabbia» accompagna il visitatore alla scoperta della biodiversità microscopica che vive sotto i nostri piedi – organismi invisibili a occhio nudo ma fondamentali per la salute dell’ecosistema spiaggia.

«L’intento – spiegano gli organizzatori – è quello di cambiare prospettiva: guardare la sabbia non più come un semplice sfondo alle vacanze, ma come un habitat ricco, vivo, affascinante». Un invito alla meraviglia, ma anche alla consapevolezza e alla responsabilità.

Il progetto è cofinanziato dalla Fondazione Banco di Sardegna e dall’Area Marina Protetta Capo Carbonara, patrocinato dal Comune di Villasimius e realizzato in collaborazione con Sardinia Magazine. L’obiettivo è stimolare una nuova cultura del rispetto ambientale e della conoscenza del territorio, partendo da ciò che spesso viene ignorato.


Scopri di più da Kalaritana Media

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.