
La scuola non è solo un luogo di trasmissione di nozioni, ma un crocevia di esperienze che plasmano l’identità. È uno spazio dove i giovani, attraverso relazioni, scoprono sé stessi e sviluppano le proprie inclinazioni. È essenziale che siano sostenuti dagli insegnanti, dai compagni e dalla comunità. L’educatore ha un ruolo centrale, accompagnando i ragazzi nel loro percorso di crescita, aprendo nuove prospettive e stimolando la curiosità. In un mondo sempre più virtuale, è fondamentale far comprendere il valore della realtà, ricca di opportunità e significati. Gli insegnanti devono testimoniare bellezza e verità, rendendo l’apprendimento coinvolgente. In tempi incerti come quelli odierni, l’educazione diventa ancora più importante: occorre formare giovani consapevoli e responsabili, capaci di costruire relazioni significative e di diventare protagonisti di un futuro migliore. La scuola deve essere una comunità in cui ogni individuo si senta valorizzato e pronto ad affrontare il mondo.
Giuseppe Baturi
Kalaritana – Avvenire di domenica 22 settembre 2024
Puoi ascoltare il programma radiofonico sul sito di Radio Kalaritana
Scopri di più da Kalaritana Media
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.