
La manifestazione a Cagliari (foto Ansa)
Oltre cento persone hanno partecipato questa mattina al presidio di protesta davanti alla sede regionale dell’Inps a Cagliari, promosso da Cgil, Spi, Filcams e Fp della Sardegna, insieme alle principali centrali cooperative sociali: Agci Imprese sociali, Confcooperative Federsolidarietà e Legacoopsociali.
La mobilitazione nasce dalla forte preoccupazione per i tagli annunciati dall’Inps nel bando 2025-2028 del progetto “Home Care Premium”, che rischiano di compromettere l’erogazione di servizi di assistenza domiciliare a circa 8.000 persone in Sardegna. «Siamo qui – ha dichiarato Nicola Cabras della Cgil – per chiedere all’Inps di rivedere le proprie scelte. Si rischia un doppio danno: da un lato l’interruzione dei servizi per migliaia di utenti fragili, dall’altro un colpo al lavoro di centinaia di operatori specializzati».
Le modifiche contestate riguardano tagli ai servizi socio-sanitari, al sollievo per i caregiver, al trasporto assistito e all’accesso a strutture extra domiciliari. Al presidio hanno preso parte lavoratori della cooperazione sociale, operatori dell’Home Care Premium, dipendenti pubblici, pensionati, utenti e familiari.
In giornata è giunta notizia di un incontro a Roma tra sindacati e vertici Inps, che apre uno spiraglio di dialogo. Le sigle sindacali e le associazioni chiedono con forza il ripristino delle risorse, per garantire la continuità di servizi essenziali per la qualità della vita di migliaia di cittadini.
Scopri di più da Kalaritana Media
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.