
Uno scorcio di Cagliari (foto Ansa)
Dopo le piogge dei giorni scorsi, la Sardegna si prepara a un ritorno del bel tempo con giornate soleggiate, ventilazione debole e un sensibile aumento delle temperature. Secondo i meteorologi dell’Aeronautica militare di Decimomannu, è in arrivo un promontorio di alta pressione di origine africana che porterà stabilità atmosferica su tutta l’Isola.
Già da oggi si assiste a un graduale miglioramento, anche se qualche locale precipitazione potrebbe ancora verificarsi nelle prossime ore. Tuttavia, da mercoledì in poi, il tempo sarà prevalentemente sereno, con qualche nube solo a ridosso dei rilievi montuosi.
Le temperature sono previste in forte rialzo, con un incremento di circa 4 gradi nei prossimi giorni. Nelle zone centrali dell’Isola, i valori massimi potrebbero superare localmente i 28 gradi, regalando uno dei primi veri assaggi d’estate in questa primavera instabile.
I venti saranno deboli e variabili, con brezze leggere lungo le coste, mentre il sole sarà il protagonista delle giornate fino a domenica.
Per il weekend, i modelli meteo mostrano l’avvicinamento di un’area instabile dall’Atlantico, che però dovrebbe perdere forza: si prevedono quindi solo velature con nubi alte e stratificate, senza fenomeni significativi.
Scopri di più da Kalaritana Media
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.