
La targa affisa nel piazzale (foto Ansa)
Una cerimonia intensa e partecipata ha reso omaggio questa mattina al maresciallo Paolo Mero, a cui è stato intitolato il piazzale antistante la caserma dei Carabinieri di Monserrato, in via Cabras.
«Un uomo, un carabiniere che ha dato tanto al territorio», ha ricordato il generale Luigi Grasso, comandante provinciale dei Carabinieri di Cagliari, sottolineando il profondo legame tra l’Arma e la comunità locale. Presenti il sindaco Tomaso Locci, la questora Rosanna Lavezzaro, il prefetto Giuseppe Castaldo, parenti e colleghi.
Paolo Mero, nato a Monserrato nel 1959, entrò nell’Arma nel 1978. Prestò servizio in diverse stazioni della Sardegna, fino a diventare comandante a Samassi e poi ad Assemini, dove si distinse per dedizione e umanità, soprattutto durante l’alluvione del 1999, quando offrì assistenza concreta alle famiglie colpite.
Scomparso improvvisamente nel gennaio 2000 a soli 40 anni, il maresciallo è rimasto nel cuore della sua gente. Momento toccante della giornata, la scopertura della targa commemorativa alla presenza della moglie Anna Elena Cassa e della figlia Serena, visibilmente commosse.
«Fu un figlio orgoglioso di questa terra e un autentico ambasciatore dei suoi valori», ha concluso il generale Grasso.
Scopri di più da Kalaritana Media
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.