Sport

Cagliari, l’Udinese rimanda la conquista della salvezza matematica Sconfitta per 1-2 per gli uomini di Nicola all'Unipol Domus, inutile il gol di Zortea

Un momento di Cagliari-Udinese | Foto X/Lega Serie A

Salvezza matematica rimandata. Il Cagliari si è arreso nel pomeriggio di ieri, sabato 3 maggio, a un’Udinese più cinica con il punteggio di 1-2. Non il risultato atteso dal numeroso pubblico presente alla Unipol Domus, che a fine partita ha fatto piovere diversi fischi nei confronti dei rossoblù.

La gara

Un sentimento compreso da Piccoli e compagni, che hanno sofferto una squadra avversaria fisica e apparsa, nonostante la flessione nei risultati positivi dell’ultimo mese e mezzo e la salvezza acquisita da tempo, più affamata. Eppure il Cagliari, dopo un approccio non positivo, ha avuto con Piccoli due chance per andare in vantaggio, al 10′ e al 25′, prima di capitolare di fronte alla coppiata Modesto-Zarraga, con il primo abile ad approfittare dell’errore di Luperto e il secondo a colpire da dentro l’area di rigore. La reazione dei rossoblù c’è stata, così come il pareggio con Zortea dieci minuti più tardi sul prezioso lancio in verticale di Makoumbou. Senza che però questo producesse l’accelerata che consentisse di portare la partita dalla propria parte. Un copione ripetuto nei primi dieci minuti del secondo tempo, quando il Cagliari dopo una chance iniziale per Luvumbo ha spento la luce, ha subito il gol di Kristensen su calcio d’angolo per una lettura malvagia della retroguardia, e malgrado i cambi – con l’impatto positivo di Gaetano e Felici – non ha mai dato l’impressione di poter agguantare il pari fino al triplice fischio.

La classifica

I rossoblù sono rimasti così fermi a 33 punti in classifica, senza subire al momento le conseguenze del passo falso grazie alle sconfitte di Parma, Lecce e Verona nella stessa giornata. Resta da attendere la gara delle 12.30 di oggi, domenica 4 maggio, che vedrà in campo l’Empoli penultimo a 25 punti per capire se, tuttavia, il Cagliari riuscirà a fare un passo in più verso la salvezza almeno per demeriti altrui. Servirà però pensare subito anche a come mettere in difficoltà il Como di Fabregas nel prossimo turno, terz’ultima sfida di un campionato ricco di alti e bassi.

Le parole

«L’abbiamo persa per una disattenzione – ha affermato il tecnico del Cagliari Davide Nicola in conferenza stampa – la gara era stata impostata bene, contro una Udinese mai facile da affrontare a livello fisico nei duelli. Non siamo riusciti ad avere la lucidità giusta in fase conclusiva quando abbiamo creato i presupposti, e in altre situazioni. I ragazzi erano molto stanchi alla fine, bisogna riconoscere che non viene mai meno l’impegno: c’è grande dispiacere, ma andiamo avanti con la consapevolezza di dovere migliorare per prendere ciò che meritiamo. Oggi – ha concluso – un punto al Cagliari ci poteva stare».


Scopri di più da Kalaritana Media

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.