
La Cappella Sistina – foto Vatican News
Inizia il tempo del Conclave. Quest’oggi, mercoledì 7 maggio alle ore 10, la Messa Pro Eligendo Pontifice aprirà la strada verso l’inizio dei voti all’interno della Cappella Sistina previsto per il tardo pomeriggio. Un momento solenne, atteso da milioni di fedeli in tutto il mondo.
Ultimi lavori
Nella mattinata di ieri, martedì 6 maggio, si è svolta l’ultima Congregazione prevista dal programma. Ancora una volta, è stata sottolineata l’importanza dell’operato di Papa Francesco, scomparso lo scorso 21 aprile, e la volontà di portare avanti le sue riforme su curia, economia, importanza del creato e della pace, oltre che la legislazione sugli abusi. È stata altrettanto messa in luce la necessità di trovare una figura che possa essere definita come «un Papa che possa essere pontefice, cioè creatore di ponti, e pastore, maestro di umanità, volto di una Chiesa samaritana». Ad anticipare l’inizio dei lavori era arrivata anche una dichiarazione dei cardinali per la pace: «Si giunga quanto prima ad un cessate il fuoco permanente e si negozi, senza precondizioni e ulteriori indugi, la pace lungamente desiderata dalle popolazioni coinvolte e dal mondo intero». Un richiamo forte all’eredità di Papa Francesco.
Partenza
La Messa di questa mattina sarà celebrata dal decano del collegio cardinalizio Giovanni Battista Re. Alle 16.30, inizierà, invece, la processione per l’ingresso in Cappella Sistina. Qui, dopo la pronuncia dell’Extra Omnes, inizieranno le operazioni di voto. La prima fumata è attesa per le 19.
Scopri di più da Kalaritana Media
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.