Le anticipazioni

Con Leone XIV una Chiesa per la pace. La speranza parla anche sardo Nel nuovo numero, il messaggio del Papa, la nomina di don Spiga vescovo in Brasile e le storie di accoglienza che uniscono le comunità

Il nuovo numero di Kalaritana Avvenire, in uscita domenica 11 maggio, si apre con una riflessione sulla transizione storica vissuta dalla Chiesa universale: l’elezione di papa Leone XIV. Con parole semplici e incisive, il nuovo Pontefice ha annunciato la pace come fondamento del suo magistero, indicando la Chiesa come popolo in cammino, capace di dialogo, ascolto e comunione. Un messaggio che trova eco anche nelle comunità sarde, profondamente legate alla figura di sant’Agostino.

Lo sguardo di questo numero si allarga però anche al mondo, grazie alla testimonianza di monsignor Giuseppe Spiga, sacerdote cagliaritano da sedici anni in missione in Brasile e ora vescovo eletto di Grajaú. La sua nomina è un segno di comunione tra le Chiese e testimonia l’impegno della diocesi di Cagliari per una fede vissuta nella vicinanza agli ultimi. Don Spiga racconta il volto di una Chiesa che ascolta, accompagna e costruisce speranza in contesti di povertà e fragilità.

Al centro dell’attenzione anche il tema della migrazione, con il 33° Rapporto Caritas-Migrantes e numerose testimonianze di accoglienza e integrazione, come quelle della comunità ucraina che si riunisce nella chiesa di Santa Restituta, o del nuovo cappellano nigeriano giunto a Cagliari per accompagnare spiritualmente i suoi connazionali.

La sezione culturale propone una riflessione profonda sull’arte e la memoria con la rassegna Kar El – La città di Dio, che trasforma i monumenti religiosi in luoghi di narrazione e incontro. Da segnalare anche l’iniziativa Aspettando il Girotonno a Carloforte, che unisce cibo, tradizione e cultura in un progetto di valorizzazione del territorio.

Completano il numero la su teologia e arte sul commento che riguarda l’icona dell’Ascensione, la riflessione su Karl Barth come “teologo dell’essenziale”, passando per le storie di vita e resistenza delle donne nella memoria della Resistenza e nei racconti di fede delle famiglie in festa.

Kalaritana Avvenire continua a essere specchio e voce di una Chiesa viva, che nella storia e nelle sue sfide rinnova l’annuncio della speranza. Un invito a rileggere il presente con occhi di fede, in cammino verso il Giubileo della Speranza.


Il nuovo numero sarà disponibile domenica con Avvenire in tutte le edicole della Sardegna

Seguiteci su www.kalaritanamedia.it e sui canali social della Diocesi di Cagliari.


Scopri di più da Kalaritana Media

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.