
La conferenza dei capigruppo in Consiglio regionale (foto Ansa)
Il Question time torna protagonista nel Consiglio regionale, dopo un’interruzione durata dal settembre 2021. La decisione è stata presa oggi dalla conferenza dei capigruppo per dare risposta rapida alle numerose interrogazioni e interpellanze presentate dai consiglieri. Da ora in poi, l’ultimo martedì di ogni mese sarà dedicato al botta e risposta tra Consiglio e Giunta, con il primo appuntamento fissato per il 27 maggio alle 10.30.
Il Consiglio si riunirà anche il giorno successivo, mercoledì 28 maggio. Tra i temi in agenda, la mozione n. 24, presentata da Ticca e altri consiglieri, sull’autonomia differenziata e l’adozione di norme per rafforzare la competitività della Sardegna. Al centro del dibattito anche la mozione n. 32, promossa da Frau, che sollecita un potenziamento del registro tumori regionale.
In discussione anche la mozione n. 33, firmata da Cocco e colleghi, per un coordinamento delle risorse pubbliche destinate al sistema universitario sardo. Infine, il consigliere Truzzu porta all’attenzione dell’Aula la mozione n. 42, che chiede interventi urgenti per la messa in sicurezza della strada statale 554 e la realizzazione del “corridoio Golfo degli Angeli”, un asse di comunicazione integrato stradale, ferroviario e ciclopedonale.
Sul tavolo anche la proposta di legge n. 1/A per la creazione della Macroregione del Mediterraneo occidentale.
Scopri di più da Kalaritana Media
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.