
Una serata del Festival
Gavoi si prepara ad accogliere una nuova edizione de L’Isola delle Storie – Festival Letterario della Sardegna, in programma da giovedì 3 a domenica 6 luglio prossimi.
Giunto alla sua 19ma edizione, il Festival si conferma uno degli appuntamenti culturali più attesi dell’estate isolana, capace di coniugare letteratura, pensiero contemporaneo, impegno civile e attenzione alle nuove generazioni.
Anche quest’anno il cuore del festival sarà costituito da incontri con grandi nomi della narrativa internazionale e del giornalismo.
Tra gli ospiti già annunciati spicca lo scrittore irlandese Colm Tóibín, che presenterà in anteprima italiana il suo nuovo romanzo Long Island (Einaudi, 2025).
Accanto a lui, la scrittrice e attivista palestinese Suad Amiry, autrice del celebre Sharon e mia suocera, ed Edoardo Albinati, vincitore del Premio Strega, che porterà a Gavoi I figli dell’istante (Rizzoli, 2025).
La manifestazione riserverà grande spazio anche al giornalismo di qualità. Tra gli ospiti più attesi: Beppe Severgnini, voce autorevole del Corriere della Sera; Maurizio Molinari, già direttore di Repubblica; e Luca Misculin, firma del Post esperta di Europa e migrazioni.
Tornano a Gavoi anche Chiara Valerio, finalista al Premio Strega 2024, e la giornalista Elvira Serra, autrice del nuovo romanzo Le voci di via del silenzio (Solferino, 2025).
Un gradito ritorno è anche quello del duo filosofico TLON – Maura Gancitano e Andrea Colamedici – che cureranno Esercizi di meraviglia, un ciclo di incontri rivolto alle nuove generazioni, pensato per esplorare con occhi nuovi i territori del sapere.
Il festival rinnova inoltre le sue storiche collaborazioni con il MAN di Nuoro e con gli Istituti di Cultura europei in Italia.
In questo contesto internazionale, Gavoi ospiterà la scrittrice polacca Paulina Spiechowicz, all’esordio con Mentre tutto brucia (Nutrimenti, 2025), la slovacca Ivana Dobrakovová e l’autore austriaco Philipp Blom.
Non mancherà l’attenzione al pubblico più giovane, grazie a un ricco programma di laboratori e attività a cura dell’Associazione Lughené, che accompagneranno i più piccoli in un’esperienza immersiva nel mondo dei libri e della creatività.
Ancora una volta, Gavoi si trasforma in un’isola nel cuore della Barbagia, dove lettura e dialogo diventano strumenti per abitare il presente e immaginare il futuro.
Scopri di più da Kalaritana Media
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.