Incontro

«Scudi umani», a Cagliari la presentazione del libro del professor Perugini Al centro del volume l'utilizzo dei civili nei conflitti e le contraddizioni del diritto umanitario

La locandina dell’incontro

«Scudi umani. Una storia dei corpi sulla linea del fuoco». Il titolo del libro edito da Laterza e scritto dagli studiosi Nave Gordon e Nicola Perugini, mette al centro l’utilizzo dei civili per la protezione di obiettivi militari, ma anche come pretesto per attacchi indiscriminati. Del libro e di un tema estremamente attuale parlerà il professor Perugini a Cagliari, martedì 20 maggio alle 17.00 nell’ex Aula Magna di Scienze Politiche in viale Sant’ Ignazio 78.

Lavori

Al tavolo con l’autore anche le professoresse dell’Università di Cagliari Patrizia Manduchi e Alessandra Marchi e il professor Nicola Melis. Perugini, professore all’Università di Edimburgo di Relazioni Internazionali, aveva già scritto insieme al co-autore Gordon il volume «Il diritto umano di dominare». «Scudi umani. Una storia dei corpi sulla linea del fuoco», uscito originariamente nel 2020, indaga il fenomeno degli scudi umani sin dalla guerra civile statunitense fino ad arrivare ai giorni nostri. Nella nuova edizione, tradotta anche in italiano, si arriva fino alle guerre tecnologiche e a quanto accade a Gaza, mettendo in luce le criticità e le contraddizioni del diritto umanitario di fronte alla violenza.


Scopri di più da Kalaritana Media

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.