
L’Amerigo Vespucci in porto al Molo Ichnusa
Dopo il successo del tour mondiale, la nave scuola Amerigo Vespucci approda a Cagliari dal 19 al 22 maggio, in occasione della 14ª tappa del tour Mediterraneo. L’unità della Marina Militare sarà ormeggiata alla Banchina Ichnusa e resterà nel capoluogo sardo fino alle prime ore del mattino di giovedì 22, quando salperà verso le tappe conclusive del suo viaggio che si concluderà a Genova il 10 giugno, durante la Giornata della Marina Militare.
L’arrivo della Vespucci è previsto per la tarda serata di lunedì 19 maggio, preceduto da un’emozionante veleggiata nel Golfo di Cagliari insieme a Luna Rossa, l’imbarcazione vincitrice della Unicredit Youth America’s Cup. Un saluto tra eccellenze del mare italiano che unisce sport, tradizione e innovazione.
La cerimonia ufficiale di benvenuto coinvolgerà le autorità civili e militari, e sarà arricchita dall’esibizione musicale della Banda della Brigata «Sassari» e della Fanfara dell’Accademia Navale di Livorno, che si esibirà anche nei giorni successivi per intrattenere il pubblico.
Il tour mediterraneo della Vespucci nasce da un’idea del ministro della Difesa Guido Crosetto ed è sostenuto da ben 12 Ministeri. Obiettivo dell’iniziativa è quello di raccontare, attraverso ogni scalo, il valore della cultura, della storia, della scienza, della ricerca, della gastronomia e dell’industria italiana, già protagoniste del tour mondiale che in 20 mesi ha toccato 30 Paesi nel mondo.
Un momento di particolare orgoglio per la Sardegna sarà rappresentato dalla consegna, martedì 20 maggio alle 9, del Premio Lions Ozieri alla cultura e impegno sociale al comandante della nave, il Capitano di Vascello Giuseppe Lai, originario proprio di Ozieri. La cerimonia si terrà al Teatro «Oriana Fallaci» della cittadina logudorese, nell’ambito della 42ª edizione del Premio Logudoro.
La presenza della Vespucci a Cagliari sarà quindi non solo un evento spettacolare dal punto di vista marittimo e simbolico, ma anche un’occasione di incontro tra passato e futuro, mare e cultura, tradizione e innovazione. Una visita da non perdere per cittadini, studenti e turisti.
Scopri di più da Kalaritana Media
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.