Chiesa

Roma si prepara ad accogliere l’Ultreya Mondiale dei Cursillos di Cristianità Dal 6 all'8 giugno anche una delegazione diocesana parteciperà al Giubileo dei Movimenti

Dal 6 all’8 giugno, Roma diventerà il centro mondiale dei Cursillos di Cristianità con la Sesta Ultreya Mondiale, un evento che riunirà cursillisti da ogni parte del mondo, animati dal desiderio di condividere la propria fede, rafforzare i legami comunitari e rinnovare l’impegno a vivere il Vangelo nella quotidianità.

Questo incontro internazionale, che si inserisce nel contesto del Giubileo dei Movimenti, è organizzato congiuntamente dall’Organizzazione Mondiale dei Cursillos di Cristianità e dal Segretariato Nazionale d’Italia, che da tempo lavorano fianco a fianco per dare vita a un evento all’altezza del carisma e della missione del Movimento.

L’evento si aprirà nel pomeriggio di venerdì 6 giugno nella basilica di San Paolo fuori le Mura, con l’accoglienza dei partecipanti e l’avvio ufficiale dell’Ultreya, che culminerà in serata con la celebrazione della Messa.

Il giorno successivo, sabato 7 giugno, la comunità cursillista si sposterà in piazza San Pietro, dove al mattino attraverserà la Porta Santa come segno di pellegrinaggio e rinnovamento spirituale. Nel tardo pomeriggio, la piazza si animerà con una pre-veglia ricca di musica, testimonianze e riflessioni, che introdurrà la solenne veglia di Pentecoste presieduta dal Santo Padre.

Il centro dell’Ultreya sarà domenica 8 giugno, quando, sempre in piazza San Pietro, i cursillisti si uniranno agli altri movimenti ecclesiali per l’incontro con papa Leone XIV e la Messa Giubilare, vivendo così un momento di comunione universale che suggellerà questi giorni di grazia.

Le iscrizioni sono aperte e si effettuano tramite i Coordinamenti Diocesani, che raccoglieranno le adesioni e le quote, da versare al Nazionale. Il kit del partecipante sarà consegnato al responsabile indicato da ciascuna diocesi.

« A quasi sessant’anni dalla prima Ultreya Mondiale, celebrata proprio in Vaticano – dice Nice Lilliu, coordinatrice del Movimento in diocesi – questo nuovo incontro vuole essere non solo un ritorno alle origini, ma anche una nuova partenza, segnata dallo spirito evangelico di unità, gioia e servizio. Sarà un’opportunità preziosa per testimoniare al mondo che Cristo vive e continua a camminare con noi, in ogni ambiente, attraverso la testimonianza viva dei cursillisti».

Per informazioni Nice Lilliu – mail nice.lilliu@tiscali.it – cell. 3289031308


Scopri di più da Kalaritana Media

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.