
Si è svolto ieri, 23 maggio, l’incontro tra l’arcivescovo Giuseppe Baturi e i rappresentanti della vita religiosa maschile presenti nella diocesi di Cagliari, in un clima di autentica fraternità e dialogo ecclesiale.
Nel suo intervento, il Vescovo ha offerto un’attenta analisi dell’evoluzione della Chiesa e del clero, in Italia e nel mondo, ringraziando i religiosi per la loro presenza e il loro servizio nella vita della diocesi. Ha quindi rivolto un pressante invito a promuovere, insieme al clero diocesano, una testimonianza concreta di fraternità e corresponsabilità, come espressione viva della comunione ecclesiale e della partecipazione di tutti alla missione della Chiesa.
Monsignor Baturi ha sottolineato tre dimensioni fondamentali della vita religiosa: la radicalità evangelica, come segno di una piena adesione al progetto di Dio; la disponibilità alle esigenze del Regno; e l’impegno in iniziative di evangelizzazione, da vivere in sinergia con la pastorale diocesana.
Dopo un ampio e fruttuoso confronto, il Vescovo ha concluso l’incontro con un’esortazione a non lasciarsi condizionare dalla «retorica della decadenza», ma a leggere i segni del nostro tempo con lo sguardo della fede: «Il nostro tempo – ha detto – ci mostra, attraverso molti segni, un campo già maturo per la raccolta».
Scopri di più da Kalaritana Media
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.