
Le celebrazioni a Cagliari (foto Ansa)
Un bilancio ricco di risultati quello tracciato dalla Guardia di Finanza della Sardegna in occasione del 251° anniversario della fondazione del Corpo, celebrato a Cagliari alla presenza delle autorità civili, militari e religiose. Il comandante regionale, generale Claudio Bolognese, ha illustrato i numeri dell’attività svolta nel 2024 e nei primi cinque mesi del 2025.
Quasi 300 evasori totali scoperti, 868 lavoratori in nero individuati e 216 persone denunciate per reati tributari. Le Fiamme Gialle hanno effettuato sequestri e proposte di confisca per circa 60 milioni di euro. Attenzione anche ai fondi del Pnrr: su 405 controlli relativi a 82 milioni di euro, sono state riscontrate irregolarità per 19 milioni, con 113 interventi mirati.
Nel campo della spesa pubblica nazionale e comunitaria, sono emersi illeciti per circa 11 milioni. Particolarmente significativa la sinergia con la Corte dei Conti, che ha portato alla segnalazione di 160 responsabili e a danni erariali accertati per oltre 376 milioni.
Anche sul fronte degli appalti pubblici e dei reati contro la pubblica amministrazione si registrano cifre importanti: 58 denunce per corruzione, concussione o peculato, e assegnazioni irregolari per 15 milioni. Infine, la lotta al traffico di stupefacenti ha portato al sequestro di 20 tonnellate di marijuana, 18.000 piante di cannabis e oltre 200 kg tra cocaina ed eroina, con 206 persone denunciate e 47 arresti.
Scopri di più da Kalaritana Media
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.