
La richiesta dei sindacati dei lavoratori edili è stata accolta e ampliata: la Regione, nella serata di ieri lunedì 30 giugno, ha emesso un’ordinanza che decreta lo stop ai lavori all’aperto nelle ore più calde della giornata.
Le regole
Edilizia, agricoltura e florovivaistica: questi i settori coinvolti dall’ordinanza urgente studiata anche in base a quelle che sono state le ultime rilevazioni della Centro di Protezione civile regionale. Quando il sistema Worklimate, sviluppato da INAIL e CNR per ovviare alle difficoltà di lavoro nelle giornate critiche segnerà un livello di rischio “ALTO” per l’esposizione al caldo, sarà obbligatorio fermarsi tra le 12:30 e le 16. La regola fissata dal decreto emergenziale avrà validità fino al prossimo 31 agosto. La decisione non vale per le attività di pubblica utilità e di protezione civile svolte da pubbliche amministrazioni o concessionari, che dovranno tuttavia diminuire il più possibile i rischi per i propri lavoratori.
Scopri di più da Kalaritana Media
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.