
Abbattimento selettivo dei capi e definizione di un piano vaccinale. Queste le richieste dell’assessorato alla Sanità regionale al Ministero della Salute in una riunione tenutasi ieri, lunedì primo luglio, e che in serata sono state presentate dallo stesso assessore Bartolazzi in un’assemblea a Nuoro indetta dalla prefetta del capoluogo barbaricino Alessandra Nigro a cui hanno partecipato i sindaci dei centri interessati.
I lavori
Il lavoro dei veterinari e degli esperti regionali è continuato negli ultimi giorni, con nuovi focolai accertati e alcuni a rischio che sono emersi: sei quelli confermati tra Orani, Sarule, Orotelli e Bottida, otto invece quelli sospetti. Stando alle analisi, dovrebbe essere stata chiarita la provenienza del virus, che secondo quanto affermato da Bartolazzi sarebbe arrivato dall’Africa Subsahariana da circa tre mesi. La mortalità e la frequenza del contagio sono rimaste basse a causa di una trasmissione che avverrebbe solo attraverso un insetto vettore: per questo, secondo l’assessore, una campagna vaccinale potrebbe ancora ovviare al problema di una ulteriore diffusione. Da qui la volontà di insistere con il Ministero per l’acquisto dei vaccini e un’azione che possa andare incontro agli allevatori, da portare avanti pari passo a un abbattimento selettivo dei capi infetti. Un’operazione complessa, quest’ultima, per la natura degli allevamenti nell’isola e per l’assenza di strutture adeguate a smaltire i capi abbattuti che dovrebbero così varcare il Tirreno per essere affidati a una struttura adeguata: «Il relativo costo – ha spiegato l’assessore Bartolazzi – sarebbe di 500 euro per ogni capo destinato a questo tipo di trattamento. Per questo abbiamo chiesto a Roma e Bruxelles di poter andare in deroga rispetto ai protocolli standard e di poter procedere con un’attenta selezione delle azioni da compiere azienda per azienda con l’ausilio delle nostre unità veterinarie locali, sempre che le normative europee possano consentirlo».
Scopri di più da Kalaritana Media
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.