Iniziative

Torna il festival della Marina di Villasimius: letteratura, cinema e teatro dal 12 luglio al 3 agosto Tra gli ospiti: Cercas, Lagioia, Golino, Gifuni, Morante e Bruni Tedeschi

La piazzetta del porto turistico si trasforma in un palcoscenico culturale a cielo aperto per la settima edizione del Festival della Marina di Villasimius, in programma dal 12 luglio al 3 agosto.

Sette appuntamenti a ingresso libero, tra letteratura, teatro e cinema, con ospiti d’eccezione del panorama nazionale e internazionale.

La direzione artistica è affidata, per il secondo anno consecutivo, alla scrittrice e sceneggiatrice Francesca Serafini, che porta nel sud Sardegna un cartellone raffinato e multidisciplinare.

Il festival è organizzato dall’associazione Marinedicultura, con il patrocinio del Comune di Villasimius.

Tra gli ospiti: Cercas, Lagioia, Golino, Gifuni, Morante e Bruni Tedeschi

Ad aprire la rassegna, sabato 12 luglio, è l’incontro «Prima la vita» con Francesca Comencini e Fabrizio Gifuni.

Domenica 13, spazio al reading di Nicola Lagioia, «Presto saprò chi sono».

Tra i momenti clou:

  • 19 luglio: Being Valeri/e, con Valeria Golino, Valeria Bruni Tedeschi, Valerio Mastandrea e Francesca Serafini;

  • 20 luglio: Serata Stregata, con Stefano Dal Bianco (Premio Strega Poesia 2024) e Stefano Petrocchi (Premio Strega 2025);

  • 26 luglio: Il folle di Dio ai confini del mondo, con lo scrittore spagnolo Javier Cercas in dialogo con Giordano Meacci, letture di Silvia D’Amico;

  • 2 agosto: Straniere in patria, con Claudia Durastanti e Helena Janeczek, in collaborazione con il Premio “Giuseppe Dessì”;

  • 3 agosto: L’Aura, incontro tra Laura Morante e Piera Detassis.

Un festival che intreccia voci, pensieri e visioni

«Il festival  – spiega Francesca Serafini – è un invito a fermarsi, ascoltare e condividere storie. Non solo spettacolo, ma un’occasione per vivere la cultura come esperienza collettiva».

La manifestazione si conferma come uno degli appuntamenti più eleganti e coinvolgenti dell’estate sarda, capace di unire l’intimità della parola scritta alla forza del teatro e del racconto dal vivo.


Scopri di più da Kalaritana Media

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.