L'intesa

Primo sì per il Gigi Riva, lo stadio può partire Parere favorevole della Conferenza di servizi: il progetto supera la valutazione di compatibilità ambientale

La simulazione del nuovo stadio (foto Cagliari Calcio/Ansa)

Via libera al nuovo stadio «Gigi Riva» di Cagliari sul fronte ambientale. La Conferenza di servizi ha espresso parere positivo alla compatibilità dell’intervento proposto nel quartiere di Sant’Elia, concludendo così una fase cruciale dell’iter amministrativo avviato nel 2023.

Il Paur – Provvedimento autorizzatorio unico regionale – era stato richiesto dal Comune di Cagliari per sbloccare la fase realizzativa dell’opera. Pur restando in attesa della formalizzazione di alcune integrazioni documentali, tutti gli enti coinvolti hanno dato parere favorevole, ritenendo idonea la documentazione acquisita.

Soddisfazione da parte dell’assessora regionale all’Ambiente, Rosanna Laconi. «Un importante risultato – ha dichiarato – che testimonia l’efficacia della cooperazione istituzionale e segna un avanzamento concreto verso la realizzazione di un progetto strategico per la città e per la Sardegna».

Alla seduta hanno partecipato Comune, progettisti e tecnici delle società coinvolte, tra cui il Cagliari Calcio, Sportium, Progetto CMR, Impresa Percassi e Ambiente S.p.A. I lavori si sono concentrati sull’analisi delle integrazioni documentali e delle osservazioni tecniche presentate, che hanno consentito di completare l’istruttoria sulla valutazione degli impatti ambientali, paesaggistici e sanitari.

Ora la parola passa alla Giunta regionale per la deliberazione finale e il rilascio del Paur, comprensivo anche dell’autorizzazione paesaggistica.


Scopri di più da Kalaritana Media

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.