Teatro

La Notte dei Poeti: debutti e omaggi tra Amleto e Sergio Atzeni Venerdì la rilettura del testo shakespeariano e sabato il ricordo dello scrittore sardo

La notte dei poeti; in alto Valerio Aprea (ph. Stefano Cioffi©), sotto Valentino Mannias

Un viaggio tra emozioni, poesia e memoria con il XLIII Festival La Notte dei Poeti, organizzato dal CeDAC / Circuito Multidisciplinare dello Spettacolo dal Vivo in Sardegna, che prosegue con due appuntamenti imperdibili nell’area archeologica di Nora.

Venerdì 11 luglio alle 20 va in scena in anteprima nazionale Hamlet in Purple, un progetto originale di e con Valentino Mannias (Premio Ubu 2024), liberamente ispirato all’Amleto di Shakespeare. Un’opera potente e visionaria, accompagnata dalle musiche evocative di Luca Spanu, in cui un attore si fonde con il personaggio fino a dissolvere i confini tra realtà e finzione. In una cornice sonora sospesa tra liuti e glass harp, oggetti che si animano e luci teatrali, Mannias reinterpreta il tormento del principe danese in un viaggio metateatrale intenso e malinconico.

Sabato 12 luglio alle 20, sempre tra le rovine di Nora, il festival rende omaggio a Sergio Atzeni – a trent’anni dalla sua scomparsa – con lo spettacolo In Città, tratto da I sogni della città bianca e interpretato da Valerio Aprea. Attore di cinema, teatro e TV (volto della serie Boris e dei monologhi di Propaganda Live), Aprea dà voce a quattro racconti che raccontano la Cagliari di Atzeni tra ironia, rabbia e malinconia. Sul palco con lui la musicista Adele Madau, in un recital che restituisce l’intensità e l’attualità dello sguardo dell’autore di Passavamo sulla terra leggeri.


Scopri di più da Kalaritana Media

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.