
La parrocchia di San Benedetto, celebra il patrono del quartiere, San Benedetto. Da oggi a venerdì un ricco programma religioso e civile rinnova la devozione e rafforza il senso di appartenenza tra i fedeli.
Il programma religioso
Il solenne Triduo è iniziato oggi con la celebrazione della Messa alle 8.30, in serata alle 18 il Rosario e alle 18.30 la Messa vespertina, con la riflessione incentrata sulla spiritualità benedettina.
Domani, mercoledì 9 luglio si proseguirà con la riflessione sulla Regola benedettina, mentre giovedì 10 si approfondirà il tema della vita monastica, sempre nell’ambito delle celebrazioni serali.
Venerdì 11 luglio, giorno dedicato a San Benedetto, sono previste le Messe del mattino alle 8.30 e 11.30. Nel pomeriggio, alle 17.30, si svolgerà la tradizionale processione per le vie del quartiere, che toccherà via Foscolo, via Goldoni, via Petrarca, via Donizetti, via Dante, piazza San Benedetto, via Pergolesi e via Donizetti. A seguire, alle 18.30, la solenne Celebrazione Eucaristica, presieduta da monsignor Ferdinando Caschili, Vicario generale.
Il programma civile
A corollario degli appuntamenti religiosi, la festa prevede anche una serie di iniziative civili che animeranno la comunità. Fino all’11 luglio è attiva una pesca di beneficenza.
Da oggi e fino giovedì, l’oratorio parrocchiale resta aperto dalle 7 alle 21 per accogliere bambini, giovani e famiglie con attività ludico-sportive. Giovedì 10, alle 20.30, spazio alla musica con il concerto del gruppo Anima & Suoni, che proporrà brani anni ’60, ’70 e ’80. Venerdì 11 luglio, alle 21, chiuderà la festa lo spettacolo musicale con La Filosofia e Rapsodia, dedicato alla musica popolare.
Durante tutte le giornate di festa sarà possibile acquistare dolci e prodotti tipici, contribuendo così alla raccolta fondi destinata alle famiglie bisognose del territorio.
Scopri di più da Kalaritana Media
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.