
Nicole Zuraitis
Sarà Nicole Zuraitis, una delle voci più brillanti del jazz contemporaneo, a inaugurare l’edizione numero 35 del Rocce Rosse Blues, con una speciale anteprima a Cagliari in programma sabato 12 luglio alle 21.30, nella Sala M2 del Teatro Massimo.
Cantante, pianista, arrangiatrice e vincitrice di due Grammy Award, Nicole Zuraitis arriva per la prima volta in Sardegna alla guida del suo quartetto, con Alex Ruess alla chitarra, Sam Weber al basso e il batterista Dan Pugach – anche lui fresco di Grammy, nonché suo compagno nella vita e nella musica.
Un’anteprima di grande prestigio
Con questo concerto esclusivo, Rocce Rosse Blues dà ufficialmente il via a una stagione che si preannuncia ricchissima.
Dal 19 luglio al 13 agosto, il festival si sposterà a Lanusei, sua storica sede in Ogliastra, ospitando artisti di primo piano come Lucio Corsi, Cristiano De André, Vinicio Capossela, Paola Turci (insieme a Gino Castaldo nello spettacolo La rivoluzione delle donne), Jacopo Cullin, e i grandi nomi del blues internazionale come Eric Bibb, The Kings of Blues, Zac Harmon, accanto a talenti sardi come Irene Loche, Moses Concas e Bad Blues Quartet.
Chi è Nicole Zuraitis
Artista eclettica e impegnata, Nicole Zuraitis è considerata tra le voci più innovative del jazz americano. Ha pubblicato sei album, tra cui il più recente «How Love Begins», premiato ai Grammy 2024 come miglior disco jazz vocale. Oltre alle collaborazioni con artisti come Christian McBride, Veronica Swift, Antonio Sanchez, Benny Benack, e molti altri, Zuraitis è anche docente alla NYU e attivista impegnata nel sociale.
Tra le sue esibizioni più prestigiose si contano quelle al Newport Jazz Festival, Melbourne International Jazz Festival, Blue Note, Birdland e Lincoln Center. Recentemente è anche apparsa nell’audiolibro Last Sunday in Plains con Jon Batiste, Keb’ Mo’ e LeAnn Rimes.
Scopri di più da Kalaritana Media
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.