Cinema

Calasetta ospita «Visioni Sarde»: cinema sotto le stelle sulla terrazza del Museo d’Arte Il cinema breve sardo torna protagonista nell’estate del centro sulcitano

Dal 15 luglio la terrazza del Museo d’Arte Contemporanea di Calasetta (MACC) ospiterà Visioni Sarde, la rassegna dedicata ai cortometraggi realizzati in Sardegna o da autori sardi, promossa dalla Cineteca di Bologna con il sostegno della Sardegna Film Commission, della Federazione delle Associazioni Sarde in Italia (FASI) e in collaborazione con Cinemaitaliano.info.

Le proiezioni si terranno in due appuntamenti distinti: il 15 e 16 luglio, e successivamente il 7 e 8 agosto, sempre con inizio alle 22. L’iniziativa è organizzata dalla Pro Loco di Calasetta con il patrocinio del Comune.

Nel primo incontro, martedì 15 luglio, saranno proposti cinque titoli che spaziano tra memoria, introspezione e critica sociale: «Ambasciadores de Sardigna», “Amare ancora», “Come siamo diventati», «Il servo pastore non dorme di notte » e «Fratelli». Il giorno successivo, mercoledì 16 luglio, la rassegna proseguirà con «Island for rent», «Mio babbo è superman», «S’ozzastru», «S 62» e «Shakespeare in smoke».

Ad arricchire le serate del 15 e 16 luglio saranno gli intermezzi musicali di Carla Cocco, mentre per le repliche di agosto si esibirà Natascia Capurro.

La rassegna Visioni Sarde, che da anni promuove il cinema isolano anche all’estero, si conferma appuntamento di rilievo per la valorizzazione della cultura e dell’identità sarda attraverso il linguaggio audiovisivo.


Scopri di più da Kalaritana Media

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.