
Laboratorio_ETIC
Giornata di grande rilievo quella di oggi per la scienza e l’innovazione in Sardegna.
L’Università di Cagliari ha ospitato oggi la doppia inaugurazione di due importanti infrastrutture di ricerca: il nuovo anello in fibra ottica realizzato con il progetto TeRABIT e i laboratori avanzati del progetto ETIC, entrambi finanziati dal PNRR e guidati dall’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN).
Il primo traguardo riguarda la realizzazione di una rete in fibra ottica lunga oltre 1.100 chilometri che attraversa l’intero territorio regionale e connette la Sardegna alla rete nazionale della ricerca GARR-T, grazie anche a quattro collegamenti sottomarini a 400 Gbps con il continente. L’infrastruttura garantirà una capacità di trasmissione pari a 1,6 Terabit al secondo, ponendo l’isola al centro delle reti scientifiche internazionali.
Il secondo intervento è l’apertura dei laboratori ETIC presso il Dipartimento di Fisica dell’Ateneo, dedicati allo sviluppo di tecnologie ottiche e optoelettroniche all’avanguardia. I laboratori supporteranno la candidatura della Sardegna a ospitare l’Einstein Telescope, il futuro osservatorio europeo per le onde gravitazionali, previsto nell’area dell’ex miniera di Sos Enattos, nel Nuorese.
Durante l’evento «Verso Einstein Telescope: i risultati di TeRABIT e ETIC», autorità accademiche, istituzionali e scientifiche hanno sottolineato il valore strategico delle nuove infrastrutture per lo sviluppo del territorio e per il rafforzamento del ruolo dell’Italia nella ricerca internazionale.
«TeRABIT ed ETIC – ha dichiarato Antonio Zoccoli, presidente INFN – sono esempi concreti di come la ricerca possa generare progresso per la società e per i territori che la ospitano».
«Un risultato importante – ha aggiunto il rettore Francesco Mola – che proietta la Sardegna come hub scientifico e tecnologico di eccellenza».
Con questa doppia inaugurazione, la Sardegna si candida sempre più concretamente a diventare un punto di riferimento per l’innovazione e la ricerca scientifica in Europa.
Scopri di più da Kalaritana Media
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.