Cultura

Musica, teatro e patrimonio: nasce il Barumini Music & Heritage Festival Tre serate d’arte tra le pietre millenarie di Su Nuraxi: protagonisti Boni, Tifu e il Coro del Lirico

L’orchestra del Lirico a Barumini; in alto Alessio Boni e Anna Tifu

Un festival per riscoprire la bellezza della Sardegna più autentica, dove la cultura si fonde con la storia millenaria del territorio.

Nasce il Barumini Music & Heritage Festival, la nuova rassegna estiva che porterà tra le vestigia nuragiche di Su Nuraxi, patrimonio UNESCO, tre imperdibili appuntamenti tra musica, teatro e memoria.

Organizzata dalla Fondazione Barumini Sistema Cultura e dall’Associazione Enti Locali per le Attività Culturali e di Spettacolo, con il sostegno del Ministero della Cultura, della Regione Sardegna, della Fondazione di Sardegna e la collaborazione della Fondazione Teatro Lirico di Cagliari, la manifestazione si svolgerà il 18 e 25 luglio e l’1 agosto, nel suggestivo scenario della reggia nuragica.

«Non solo archeologia, ma un’offerta culturale integrata e di qualità che consente di vivere Barumini in maniera completa», ha dichiarato Emanuele Lilliu, presidente della Fondazione Barumini, sottolineando come l’iniziativa contribuisca a raccontare «un’immagine moderna e dinamica della nostra comunità».

Il programma

Venerdì 18 luglio (ore 21) – Ad aprire il festival sarà Alessio Boni, attore pluripremiato, accompagnato dal duo pianistico «Miroirs» (Antonello D’Onofrio e Claudio Soviero) nel recital «Giuseppe e Giuseppina», scritto e diretto da Filippo Arriva.

Un viaggio emozionale nella storia d’amore tra Verdi e la Strepponi, tra parole e musica. Direzione artistica a cura del Maestro Mauro Meli.

Venerdì 25 luglio (ore 21) – La violinista Anna Tifu, tra le più brillanti interpreti della sua generazione, si esibirà in un intenso programma musicale che include tanghi di Piazzolla e brani del compianto Ezio Bosso, accompagnata al pianoforte da Romeo Scaccia.

Un omaggio all’amicizia tra la musicista e il compositore torinese.

Venerdì 1 agosto (ore 21) – Gran finale con il Coro del Teatro Lirico di Cagliari, diretto dal Maestro Giovanni Andreoli, in un concerto che attraversa due mondi: «Da Vienna a Broadway», dalle melodie della Belle Époque alle colonne sonore dei grandi musical americani.

«Sarà un’esperienza sinestetica – ha commentato Valentina Uras, della Direzione Regionale Musei Sardegna – che amplificherà la magia del luogo».

Il Barumini Music & Heritage Festival si annuncia come un appuntamento destinato a diventare punto di riferimento nel panorama culturale estivo isolano, capace di attrarre turisti e residenti con proposte di alto livello e grande suggestione.


Scopri di più da Kalaritana Media

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.