
La riunione; Elisabetta Neroni AdG FESR e l’Assessore Giuseppe Meloni e Francesca Raimondi
Riunione a Cagliari del Comitato di Sorveglianza del Programma Regionale FESR Sardegna 2021–2027, per fare il punto sull’attuazione dei fondi europei e rafforzare il dialogo tra istituzioni, Commissione Europea e partenariato economico e sociale.
Ad aprire i lavori l’Assessore della Programmazione e Vicepresidente della Regione, Giuseppe Meloni, che ha confermato l’accelerazione dell’attuazione: «Nonostante le difficoltà iniziali, oggi siamo a oltre l’80% delle risorse programmate e oltre il 50% attivate. Dobbiamo ora puntare a una maggiore capacità di spesa per raggiungere i 100,5 milioni certificati entro fine anno».
La relazione tecnica, presentata da Elisabetta Neroni, Autorità di Gestione del Programma, ha evidenziato che al 30 giugno 2025 risultano 799 milioni di euro attivati, 571 milioni impegnati su operazioni e 32 milioni già certificati. Attivi numerosi bandi su ricerca, imprese, digitalizzazione, coesione sociale e mobilità sostenibile.
Francesca Raimondi, della Commissione Europea, ha elogiato la Regione: «La Sardegna è un esempio virtuoso per l’Italia, per qualità della progettazione e impegno nei valori europei». Durante l’incontro sono stati approfonditi anche i temi del riesame intermedio della politica di coesione e delle modifiche normative in corso.
Spazio anche alla partecipazione pubblica e all’inclusione, con focus su digitalizzazione urbana, diritti delle persone con disabilità e azioni congiunte tra fondi FESR e FSE+.
Scopri di più da Kalaritana Media
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.