Spettacolo

Torna il Pula Buskers Festival e il paese si trasforma in un teatro a cielo aperto Fino a sabato le piazze e le vie del centro ospitano le esibizioni degli artisti di strada

Alcuni degli artisti che si esibiscono a Pula

Tre notti di magia, risate e meraviglia animano fino a domani, sabato 19 luglio, il centro storico di Pula con l’ottava edizione del Pula Buskers Festival – Festival Internazionale di Teatro di strada e Circo contemporaneo.

Clown, acrobati, illusionisti, giocolieri e creature fantastiche invaderanno con la loro allegria le piazze e le vie del centro, trasformandole ogni sera dalle 21 alle 24 in un palcoscenico sotto le stelle.

Il festival, organizzato dall’Associazione Presence con la direzione artistica di Renzo Stizza, è realizzato con il contributo del Comune di Pula, della Fondazione di Sardegna e dell’Assessorato alla Cultura della Regione Autonoma della Sardegna.

Quest’anno saranno 14 le compagnie internazionali ospiti, in arrivo da Argentina, Belgio, Paesi Bassi, Germania, Corea del Sud, Cile, Albania e naturalmente dall’Italia. Tutti gli spettacoli sono gratuiti.

Il gran finale domani alle 23, con il comico Enzo Polidoro con la travolgente Mabò Band, l’Ente Clown&Clown e tante sorprese: una vera esplosione di musica, comicità e gioia collettiva.

Il Pula Buskers Festival non è solo spettacolo, ma anche un’occasione per valorizzare il territorio, rivitalizzando spazi pubblici e creando un ponte tra cultura locale e visioni internazionali. Un’esperienza da vivere in famiglia, che unisce turismo, arte e partecipazione.


Scopri di più da Kalaritana Media

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.