Sport

Cagliari, proseguono i lavori in ritiro: domani la prima amichevole Continuano gli sforzi tra i monti della Val Camonica, ma non si ferma neanche il mercato

Fabio Pisacane e il suo staff durante il ritiro | Foto Facebook Cagliari Calcio

Continua il lavoro del Cagliari nel ritiro di Ponte di Legno-Tonale, dove il gruppo rossoblù è arrivato lo scorso 13 luglio. Negli scorsi giorni in Val Camonica è arrivato anche il presidente della società Tommaso Giulini, rimasto a stretto contatto con la squadra e con il direttore sportivo Angelozzi che prosegue nel suo lavoro per rinforzare la rosa.

Allenamenti

Carichi importanti sia in palestra che sul campo per un Cagliari che sta cercando di apprendere più velocemente possibile le idee del nuovo tecnico Fabio Pisacane. Ieri, giovedì 17 luglio, anche una prima partita contro una selezione di giovani locali, durata circa mezz’ora e conclusasi 3-0, in cui i rossoblù hanno potuto avere l’opportunità di mettersi alla prova dopo giorni di intensità sia sul piano fisico che mentale. Test più probante sarà quello di sabato 19 contro l’Ospitaletto, formazione che militerà nella prossima Serie C. Partita che anticiperà i test con Galatasaray e Hannover, prima del primo match amichevole in Sardegna contro il Saint-Etienne fissato per il 2 agosto all’Unipol Domus.

Mercato

Sul fronte del mercato intanto il Cagliari è sempre pià vicino a portare in Sardegna Michael Folorunsho. Il centrocampista di proprietà del Napoli potrebbe arrivare sull’isola con la formula del prestito con diritto di riscatto, come raccontato da Centotrentuno. I lavori, sia in entrata che in uscita, non termineranno così. Con il ds Angelozzi che dopo la prima fase dei lavori potrebbe dover lavorare anche per sfoltire la rosa e tenere un occhio vigile anche sulle opportunità in attacco, dato che in caso di offerta ritenuta impossibile da rifiutare Roberto Piccoli potrebbe trasferirsi altrove.

 


Scopri di più da Kalaritana Media

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.