
L’ala di un aereo all’aeroporto di Elmas (foto Ansa)
La continuità territoriale aerea della Sardegna sarà garantita almeno fino ad aprile 2026. A confermarlo è la presidente della Regione, Alessandra Todde, che chiarisce le recenti polemiche sui presunti ritardi nella gestione dei collegamenti aerei tra gli scali sardi e quelli di Roma Fiumicino e Milano Linate.
«Poiché i tempi tecnici non consentivano l’entrata in vigore di un nuovo bando entro ottobre 2025, è stata negoziata una proroga fino ad aprile 2026, che è stata concessa dal ministero», precisa Todde sui social, annunciando anche l’imminente convocazione della conferenza di servizi con Mit ed Enac per il via libera al nuovo decreto ministeriale.
Nessuna responsabilità, dunque, sulle attuali condizioni del servizio: «L’ultimo bando, tuttora in vigore, è stato predisposto il 4 aprile 2024 dagli uffici dell’assessorato, quando questa Giunta non era ancora in carica». Un bando, sottolinea, basato su un decreto approvato il 25 novembre 2021 dalla Giunta Solinas, che impiegò due anni e mezzo per ottenerlo.
Todde evidenzia inoltre come l’iter per il nuovo bando sia già stato avviato: «L’assessora Barbara Manca e l’intero assessorato si sono interfacciati con Commissione Europea e ministero. Io stessa ho incontrato il Commissario europeo ai Trasporti». Un lavoro avviato in soli sei mesi, mentre «chi parla oggi di ritardi è in evidente malafede».
Scopri di più da Kalaritana Media
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.