
(foto https://www.anpas.org)
Un aiuto concreto per le coppie sarde che scelgono l’adozione internazionale. Da oltre due anni, ANPAS (Associazione nazionale pubbliche assistenze) Sardegna ha attivato a Oristano uno Sportello specializzato che accompagna le famiglie in ogni fase del percorso adottivo, offrendo supporto psicologico, consulenza burocratica e orientamento. Un servizio che guarda all’intero territorio regionale, rispondendo a un bisogno crescente di informazione e sostegno.
«L’adozione è un cammino complesso, spesso vissuto con timore o incertezza – spiega Lucia Coi, presidente di ANPAS Sardegna –. Abbiamo voluto creare uno spazio dedicato all’ascolto, alla vicinanza concreta per chi intraprende questa scelta».
Il servizio opera in collaborazione con ANPAS nazionale, ente autorizzato dal 1999 a gestire le pratiche di adozione internazionale. Le coppie interessate possono rivolgersi direttamente allo Sportello di Oristano, dove trovano il supporto di una psicologa specializzata e di personale formato per offrire consulenze personalizzate.
«Garantiamo un accompagnamento durante tutto il percorso – spiega Francesca Orrù, psicologa dello Sportello – anche grazie al supporto della Regione e alla collaborazione con la Scuola di Specializzazione in Psicologia della Salute dell’Università di Cagliari, a tutti coloro che desiderano fare questa scelta o che l’hanno già fatta. Lavoriamo in rete con i servizi territoriali per rafforzare il sostegno attorno alle famiglie».
Ma l’impegno non si ferma alla relazione con le coppie. ANPAS Sardegna ha costruito nel tempo una rete di collaborazioni con consultori, amministrazioni locali, scuole e operatori sociali, per accompagnare anche il percorso di inserimento educativo e sociale dei bambini adottati.
La versione integrale dell’articolo su Kalaritana Avvenire
Scopri di più da Kalaritana Media
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.