
La presentazione della nuova struttura (foto Ansa)
Una nuova sede dei vigili del fuoco all’interno dell’aeroporto di Cagliari-Elmas rappresenta un passo decisivo nella lotta agli incendi boschivi in Sardegna. Il progetto è stato presentato ufficialmente alla presenza del sottosegretario all’Interno Emanuele Prisco, che ha sottolineato come l’iniziativa si inserisca in una più ampia revisione della strategia nazionale.
«Il fatto che venga messa a disposizione una sede funzionale che guarda al futuro – ha dichiarato Prisco – apre alla possibilità di aumentare le basi aeree anche in Sardegna».
La lotta agli incendi si rafforza anche attraverso una rete capillare di presidi sul territorio: «Stiamo valutando una strategia di prevenzione – ha aggiunto – con l’apertura di dieci distaccamenti rurali ed estivi». Fondamentale anche l’intervento sulle carenze croniche di organico, con un incremento previsto nei prossimi mesi.
Il capo nazionale dei vigili del fuoco, Eros Mannino, ha annunciato il rientro di personale sardo sull’Isola entro fine anno, in attuazione del principio costituzionale dell’insularità. Inoltre, la riqualificazione dell’aeroporto prevede una nuova classificazione che consentirà di ospitare parte della flotta aerea antincendio nazionale.
Un progetto che guarda alla prevenzione e al rafforzamento strutturale, con l’obiettivo di proteggere un territorio fragile e strategico come la Sardegna.
Scopri di più da Kalaritana Media
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.