
Nel numero in uscita domenica 27 luglio 2025, Kalaritana Avvenire racconta una Sardegna che affronta sfide complesse ma continua a generare speranza e comunità, anche nei mesi estivi. Quattro pagine dense di temi sociali, educativi e culturali, con uno sguardo attento ai territori.
Pagina 1 – Siccità e crisi zootecnica: l’urgenza di agire
Si apre con un focus sulla situazione che vive il comparto agricolo e zootecnico in diverse zone dell’Isola. Nel basso Sulcis e nel Nord Sardegna l’acqua scarseggia, mentre nel Campidano, grazie a una migliore distribuzione, le aziende respirano. Ma le preoccupazioni restano alte.
L’emergenza sanitaria zootecnica, aggravata dalla diffusione della dermatite nodulare bovina, mette in allarme gli allevatori e sollecita risposte immediate da parte delle istituzioni regionali.
Coldiretti, Cia e Consorzio di Bonifica chiedono interventi strutturali per garantire alle campagne infrastrutture adeguate e continuità operativa.
Pagine 2 e 3 – L’estate degli oratori: gioia, gioco e relazioni
Le pagine centrali sono un inno alla bellezza dell’oratorio estivo. Decine di comunità parrocchiali animano l’estate con attività educative e inclusive per bambini, ragazzi e famiglie.
Da Guamaggiore a Nuraminis, da Sinnai a Quartu, le esperienze raccontate mettono in luce l’impegno degli animatori, la creatività delle scenette, i momenti di riflessione e le serate condivise.
La divisione in squadre, le magliette colorate, i laboratori tematici, i balli e le tradizioni locali sono strumenti semplici ma profondi per educare alla collaborazione, alla fede e al rispetto reciproco.
L’oratorio si conferma così uno dei luoghi più vivi e significativi della pastorale estiva: luogo di crescita, appartenenza e relazioni durature.
Pagina 4 – “LibrAmare”: quando la cultura si tuffa in spiaggia
A chiudere il numero, il racconto di un’iniziativa che unisce lettura, inclusione e bellezza. LibrAmare, il progetto nato al Poetto, trasforma la spiaggia in una biblioteca a cielo aperto, dove adulti e bambini possono ascoltare letture, partecipare a laboratori e vivere la cultura in modo accessibile e creativo. In collaborazione con associazioni e realtà sociali del territorio, il mare diventa spazio di incontro, partecipazione e dialogo.
In edicola con Avvenire, domenica 27 luglio.
Scopri di più da Kalaritana Media
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.