Giubileo dei giovani

Giubileo dei giovani, l’arrivo a Roma e l’inizio delle attività Nella serata di ieri i ragazzi e le ragazze della diocesi di Cagliari sono arrivati nella capitale

Il momento di preghiera di questa mattina

Dopo un lungo viaggio con una tappa intermedia a Napoli, i ragazzi e le ragazze della diocesi di Cagliari sono arrivati a Roma per partecipare al Giubileo dei giovani nella serata di ieri, lunedì 28 luglio. Con loro anche una parte dei ragazzi e delle ragazze della diocesi di Iglesias.

I lavori

Una parte del gruppo partito da Cagliari è ospite della parrocchia di San Massimiliano Kolbe della capitale, luogo dove ha vissuto i primi momenti conviviali e dove nella mattinata di oggi, martedì 29 luglio, ha iniziato la giornata con un momento di preghiera. Un frangente che aprirà a una giornata in cui i giovani si dedicheranno al lavoro insieme prima della messa di benvenuto in piazza San Pietro in programma alle 18. Messa a cui seguirà il ritorno in parrocchia per una festa comunitaria.

Le parole

«Viviamo questo momento nel segno dell’amicizia, della speranza e dell’ospitalità pensando che questa settimana sia una grande occasione per tanti giovani per crescere nell’umanità e crescere interiormente – ha affermato don Mariano Matzeu, direttore dell’ufficio di pastorale giovanile della diocesi di Cagliari – L’opportunità è quella di utilizzare questa settimana per reindirizzarsi verso la ricerca della felicità che è il motore della vita di tutti gli uomini. Così come accaduto nel Giubileo del 2000, che ha cambiato la vita di tanti, credo che il Signore sia pronto a seminare largamente sul cuore di tanti giovani che hanno bisogno di vivere e di sentire sulla loro vita la chiamata alla bellezza e alla santità».


Scopri di più da Kalaritana Media

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.