
La comunità di Guasila si prepara a vivere uno dei momenti più intensi e significativi dell’anno liturgico con i festeggiamenti religiosi in onore della Beata Vergine Assunta, patrona del paese.
Un ricco programma spirituale accompagna i fedeli fino al 17 agosto, tra preghiere, Messe solenni, riti tradizionali e processioni.
Il novenario: prepararsi con la preghiera
I riti hanno preso avvio martedì 5 agosto con l’apertura del novenario in onore della Madonna Assunta.
Ogni sera, alle 18 la recita del Santo Rosario, seguita alle 18.30 dalla Messa.
Rito della Vestizione e confessioni
Domani, martedì 12 agosto, alle 19.30, il Rito della Vestizione del simulacro della Vergine, una tradizione che affonda le radici nella pietà popolare.
Il giorno seguente, mercoledì 13 agosto, dalle 17 alle 20, sarà possibile accostarsi al sacramento della Confessione, occasione preziosa per prepararsi spiritualmente alle solennità.
Le giornate centrali: Messe solenni e processioni
Il culmine delle celebrazioni si raggiungerà tra il 14 e il 16 agosto:
-
Giovedì 14 agosto, alle 18.30, la Messa solenne sarà presieduta dall’arcivescovo monsignor Giuseppe Baturi. A seguire la tradizionale processione con il simulacro della Beata Vergine.
-
Venerdì 15 agosto, Solennità dell’Assunzione. Alle 10.30, la Messa presideuta dal parroco.
-
Sabato 16 agosto, alle 18.30, don Andrea Piseddu, Cappellano del Policlinico di Monserrato, presiederà la Messa solenne.
Scopri di più da Kalaritana Media
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.