
La serata benefica; a destra i lavori di ricostruzione del chiosco
Dopo il drammatico incendio che nei giorni scorsi hanno colpito Villasimius, causando ingenti danni ambientali ed economici, l’associazione Sardegna Futura – MBN, che riunisce oltre 60 imprenditori impegnati nella valorizzazione dell’Isola, ha reagito con un’azione concreta: ricostruire, a proprie spese, il chiosco di Punta Molentis in appena due settimane.
«Non si può rimanere indifferenti davanti a tragedie come questa – ha dichiarato Andrea Podda, presidente di Sardegna Futura e fondatore di MAB & Co. –. Davanti alla distruzione del chiosco di Giorgio Tolomei, ci siamo subito attivati per aiutarlo a ripartire».
L’associazione ha organizzato una serata benefica di raccolta fondi, unita alle donazioni tramite la piattaforma GoFundMe, destinando l’intero ricavato all’acquisto immediato dei materiali per la ricostruzione.
Fondamentale anche il contributo di un socio, titolare di un’impresa edile, che ha fornito strumenti e macchinari. Con il lavoro volontario di membri e sostenitori, il cantiere si è concluso in soli cinque giorni, restituendo il chiosco alla comunità e ai turisti.
Giorgio Tolomei, proprietario della struttura, ha raccontato la paura di quei momenti: «È stato il giorno più brutto della mia vita. Dopo giorni ancora mi sveglio di soprassalto e sento l’odore del fumo. Non finirò mai di ringraziare Sardegna Futura per la vicinanza immediata».
L’associazione non si fermerà qui: oltre a continuare a sostenere le altre attività colpite, presenterà alla Regione un progetto tecnologico di prevenzione incendi, con l’obiettivo di interrompere definitivamente il ciclo di devastazione che ogni anno minaccia il territorio.
«Da anni ci sentiamo dire che le nostre iniziative sono un’utopia – conclude Podda – ma abbiamo dimostrato che, unendo forze e competenze, è possibile cambiare le cose e sostenere la nostra splendida terra».
Scopri di più da Kalaritana Media
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.