I dati

Ferragosto in tavola: 70% dei ristoranti aperti nel Sud Sardegna Menù tra 40 e 80 euro e piatti della tradizione per una giornata che può rilanciare la stagione

L’interno di un ristorante (foto Ansa)

Sette ristoranti su dieci resteranno aperti a Ferragosto nel Sud Sardegna, con menù fissi compresi tra i 40 e gli 80 euro. È quanto emerge dalle stime di Fipe-Confcommercio, che prevede tavole imbandite con i piatti simbolo della tradizione: dal maialetto arrosto ai crostacei e pescato fresco, il tutto accompagnato dai vini del territorio come Vermentino, Cannonau e Monica.

Un trend in linea con quello nazionale: secondo il centro studi di Fipe, oltre 5 milioni di clienti pranzeranno in uno dei 91 mila ristoranti aperti in Italia, generando una spesa complessiva di 314 milioni di euro.

«Ci si aspetta di lavorare bene per Ferragosto», spiega Emanuele Frongia, presidente di Fipe Sud Sardegna. «La stagione è partita con una battuta d’arresto, ma questa settimana può aiutare a recuperare. Si lavora soprattutto con menù fissi, ma diamo sempre la possibilità di scegliere alla carta. I prodotti sono quelli della nostra identità gastronomica, per offrire il meglio a sardi e turisti».

Per il settore, Ferragosto non rappresenta solo un momento di festa, ma un’opportunità importante per dare ossigeno a un’estate segnata da luci e ombre.


Scopri di più da Kalaritana Media

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.