Cultura

«Propagazioni Festival 2025»: cinque giorni di letteratura, incontri e musica La rassegna si snoderà tra Oristano, Arborea e la pineta di Mandriola

Dal 19 al 23 agosto 2025 la Sardegna diventa crocevia di storie, idee e creatività con il Propagazioni Festival, rassegna letteraria che animerà Oristano, Arborea e nella pineta di Mandriola con un ricco cartellone di incontri, laboratori, reading e spettacoli.

Un debutto tra parole e immagini

Il festival si inaugura martedì 19 agosto nel chiostro dell’Hospitalis Sancti Antoni a Oristano, con i saluti istituzionali e un primo dialogo sul cambiamento climatico: Stefania Divertito e Antonello Pasini converseranno con Vania Statzu in La Terra sull’orlo del vulcano.

La serata proseguirà con il reading Cecilia e Mallena di Salima Balzerani e con Lo sguardo sulle donne, incontro con Bibbiana Cau e Francesca Spanu.

Per tutta la durata del festival il chiostro ospiterà anche Vulcani dentro, mostra di monotipi e acquerelli dell’artista Lola Merciel, oltre a uno spazio ristoro con le birre artigianali BAM.

Laboratori e dialoghi itineranti

Nei giorni successivi il programma si snoderà tra hotel, biblioteche, comunità e spazi aperti, alternando appuntamenti mattutini, pomeridiani e serali:

  • Laboratori di fumetto, lettura creativa e illustrazione per bambini e ragazzi, a cura di autori come Andrea Fulgheri, Stefano Obino ed Eva Rasano.

  • Incontri su temi di attualità, giustizia, diritti umani e geopolitica, con ospiti come Cristina Nadotti, Matteo Miavaldi, Claudio Pagliara e Irene Testa.

  • Momenti dedicati alla letteratura e al racconto, con Alessandro De Roma, Alberto Capitta, Beppe Caccia, Vito Biolchini e molti altri.

Musica e cultura per chiudere le serate

Ogni giornata si concluderà al chiostro dell’Hospitalis Sancti Antoni con incontri, reading e performance, fino alla serata finale di sabato 23 agosto, che vedrà sul palco la band Balentia, insieme a Su Maistu, Mraxai e Dj Zep.

Un festival diffuso e partecipato

Grazie alla collaborazione con i comuni di Oristano, San Vero Milis e Ghilarza, e con il sostegno della Fondazione di Sardegna, il Propagazioni Festival conferma la sua vocazione di evento diffuso, capace di intrecciare letteratura, musica, arti visive e momenti di condivisione.

Il programma completo è disponibile sul sito ufficiale: propagazionifestival.com.


Scopri di più da Kalaritana Media

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.