La protesta

San Giovanni Suergiu, cittadini e sindaca uniti contro discarica rifiuti Presidio permanente e firme contro il progetto: «Il nostro futuro non è un rifiuto»

La manifestazione contro la discarica (foto pagina Fb comune di San Giovanni Suergiu)

A San Giovanni Suergiu la comunità si mobilita contro il progetto di una discarica per rifiuti speciali prevista all’interno di una cava a poca distanza dalle abitazioni. La prima casa si trova a circa cento metri dal sito individuato, una vicinanza che ha scatenato la reazione dei cittadini, subito organizzatisi in un presidio permanente e in una raccolta firme. Anche il Consiglio comunale ha espresso all’unanimità la propria contrarietà.

«È un progetto assurdo – ha spiegato la sindaca Elvira Usai collegata su Radio Kalaritana dal presidio organizzato dai manifestati – e un ulteriore scempio ambientale per un territorio che ha già pagato un prezzo altissimo in termini di lavoro, salute e paesaggio». Il Sulcis Iglesiente, ha aggiunto, non può continuare a essere considerato un’area sacrificabile per nuove servitù ambientali.

Tra gli striscioni esposti spicca il messaggio «Il nostro futuro non è un rifiuto», coniato dal comitato spontaneo dei cittadini di Suergiu: non solo un secco no alla discarica, ma anche la rivendicazione del diritto a lasciare un ambiente vivibile alle future generazioni.

La protesta richiama altre battaglie del passato, come quella contro il deposito nazionale di scorie nucleari e le mobilitazioni per limitare installazioni considerate invasive sul piano ambientale. «Il popolo sardo – ha ricordato la sindaca – sa unirsi quando si tratta di difendere salute, ambiente e identità del territorio. Non accetteremo imposizioni calate dall’alto».


Scopri di più da Kalaritana Media

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.