
La corsia di un supermercato (foto Ansa)
La spesa delle famiglie sarde è in aumento, anche se resta inferiore rispetto all’indice nazionale. Nel 2025, secondo un’analisi di Confcommercio, i cittadini dell’isola hanno speso in media 19.821 euro a testa, circa 300 euro in più rispetto al 2024. Un incremento che colloca la Sardegna sopra la media nazionale in termini di crescita dei consumi.
Se si considera il periodo post Covid, dal 2019 al 2025, l’aumento complessivo è del +5,7%. Ma guardando solo all’ultimo anno il trend mostra segni di rallentamento: tra il 2024 e il 2025 la crescita è stata appena dell’1,6%, contro l’1,1% della media italiana.
Più complesso il confronto storico. Rispetto ai massimi del 2007, la spesa registra un calo dell’1%, in linea con la Penisola. Nel lungo periodo, invece, il bilancio resta positivo: rispetto al 1995 l’incremento è stato del +18,4%, circa quattro punti percentuali in più rispetto alla media nazionale.
Scopri di più da Kalaritana Media
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.