Politica

Confronto Stato-Regione, a settembre un incontro tra Giorgetti e Todde La disponibilità del MEF data a seguito di un incontro sulla vertenza entrate con le Regioni a Statuto Speciale

L’assessore Giuseppe Meloni – Foto Regione Sardegna

Un confronto utile che potrebbe aprire una nuova strada al dialogo tra Stato e Regione. O almeno è quello che si spera dalle parti di via Roma, in attesa che il Governo dia risposte sui crediti dovuti. A Roma, la giornata di ieri martedì 2 settembre, è stata quella dell’incontro tra il ministro dell’Economia Giorgetti e i rappresentanti delle Regioni a Statuto Speciale, con la presenza per la Sardegna dell’assessore regionale al Bilancio Giuseppe Meloni, per la vertenza entrate e le mancate compensazioni da parte del Governo delle minori entrate determinate dalle politiche fiscali dello Stato.

Le parole

Sono circa 200 i milioni che mancherebbero all’appello per la Sardegna, ovvero la quota dei sette decimi dell’Irpef riscossa nell’isola e che nelle casse isolane dovrebbero restare. I calcoli dovranno però ancora essere completati, con il MEF che si è preso ulteriore tempo per capire come compensare le mancate entrate. «Senza le compensazioni la Sardegna resta penalizzata: i gettiti Irpef nel 2025 confermano che c’è stato un calo significativo», ha affermato l’assessore Meloni, che ha parlato però di un incontro in cui il Governo ha preso atto delle situazioni delle Regioni a Statuto Speciale. Per la Sardegna, inoltre, è stata un’occasione utile anche per rimettere sul tavolo la questione legata al contenzioso giudiziario tra Stato e Regione, con l’isola che vanta un credito di 1,7 miliardi di euro. Il mese di settembre potrebbe essere quello di un nuovo incontro, alla presenza della presidente Todde.

«È stato un confronto molto utile – ha affermato Meloni – anche perché il ministro ha concordato sulla necessità di attivare un confronto specifico per superare la vertenza in corso e si è impegnato a fissare un tavolo entro il mese di settembre alla presenza della presidente della Regione. Sarà quella l’occasione per attivare anche il confronto sul tema dell’insularità, altro capitolo fondamentale per l’Isola e che dobbiamo definire quanto prima».

Una disponibilità sottolineata anche dalla presidente Todde in un commento sui social: «Accogliamo con favore la disponibilità del ministro a istituire un tavolo specifico, al quale parteciperò personalmente, per giungere a una soluzione condivisa sulla vertenza entrate e affrontare anche il tema dell’insularità, che per noi rappresenta una priorità strategica.
È nostro dovere difendere questi diritti mantenendo allo stesso tempo un approccio dialogante e istituzionale nei rapporti con lo Stato».


Scopri di più da Kalaritana Media

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.